Deriva dal mestiere di tornitore, l'artigiano cioè che lavora al tornio oggetti di diverso materiale (legno, metallo, etc): la variante arcaica tornatore, infatti, trae origine dal latino medievale tornator, col medesimo significato.
Il cognome Tornatore ha ceppi nella Liguria occidentale, a Napoli, in Irpinia ed in Sicilia. Tornatori è quasi sicuramente dovuto ad errori di trascrizione. Tornitore, raro, parrebbe avere un ceppo nella Sicilia nordorientale ed uno lombardo. Tornitori, rarissimo, parrebbe lombardo.