Dovrebbe derivare dall'aferesi e da una modificazione dialettale del nome Antonio; in alcuni casi potrebbe esserci una derivazione dal nome rumeno o slavo Anto.
Tracce dell'uso del nome Tonon si trovano ad esempio a Livigno in un atto del 1617: "...Coram ut supra citatus fuit Ioannes quondam Adami de Tonon de Livigno, testis ut ante etc. Et qui fuit citatus per Nicolam Rampam servitorem...".
Il cognome Tonini è tipico del nord Italia e della Toscana.
Il cognome Tonini è 197° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Tonini è 46° nella provincia di Grosseto Il cognome Tonini è 3° nel comune di SAN MARTINO DALL'ARGINE (MN)