Deriva da variazioni del nome Thomasinus, riscontrabile in vari atti medioevali, derivato dall'aramaico Taóma, in seguito latinizzato in Thomas/Thomasus che significa "gemello".
Nel 1225 si trova un Thomasinus abate a Roma, nel 1252 il Consiglio Maggiore di Verona giura alleanza ad Uberto Pelavicino e al comune di Cremona, presenti Thomasinus de Grezano e Mozocanus de Mozocanibus. Nel 1432 a Firenze in un atto di affido di un'abitazione, si trova già il cognome Tomasini: "Item consignaverunt ser Antonio vocato ser Masseyno cappellano ecclesie maioris florentine domum in qua stat ad presens ser Tomasinus cappellanus dicte ecclesie, de voluntate et consensu dicti ser Tomasini, pro eius habitatione eo tempore quo placuerit eorum offitio.".
Il cognome Tomassini è proprio delle Marche, Umbria e Lazio.
Il cognome Tomassini è 35° nella regione Umbria Il cognome Tomassini è 11° nella provincia di Fermo Il cognome Tomassini è 2° nel comune di PETRITOLI (FM)