Potrebbe derivare da forme ipocoristiche, anche dialettali, del nome latino medioevale Tomadius, una forma arcaica di Tommaso, nome di cui si ha un esempio d'uso in una Cartula comutationis del febbraio 1091 a Bergamo: "In Christi nomine. Anno ab incarnatione domini nostri Iesu Christi millesimo nonagesimo primo, mense febroarius, inditione quartadecima. Comutatio bone fidei nosscitur esse contracta ut vice emptionis obtineat firmitatem eodemque nexu obligat contraentes. Placuit itaque bona convenit voluntas inter Ambrosium presbiterum et prepositum de ordine Sancti Alexandri Pergamensis Ecclesie , nec non et inter Leonem filium quondam Tomadi, de loco Scano, qui professi sunt lege vivere Romana , ut in Dei nomine debeant dare ...".
Il cognome Tomadini è tipico dell'udinese e di Pordenone. Tomadin è tipico del goriziano.
Il cognome Tomadini è 499° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Tomadini è 333° nella provincia di Udine Il cognome Tomadini è 15° nel comune di DIGNANO (UD)