Deriva da modificazioni dell'aferesi del nome Antonio.
Si trovano tracce di questa cognomizzazione ad esempio a Pontremoli (MS) fin dalla fine del 1400, in un elenco dei focolari cittadini viene indicato quello dei Tognini.
Il cognome Tognetti è diffuso in Emilia e Toscana con ceppi anche nel genovese, in Lombardia e nel Veneto. Tognetto, molto raro, è tipico del Veneto centro occidentale. Tognin, molto raro, è tipico del padovano. Tognini ha un ceppo in Valtellina ed uno nel massese. Tognutti, quasi scomparso, è lucchese.
Il cognome Tognolin è 26015° nella regione Veneto Il cognome Tognolin è 5816° nella provincia di Ferrara Il cognome Tognolin è 275° nel comune di COMELICO SUPERIORE (BL)