Dovrebbe derivare da un soprannome di mestiere legato allo strumento musicale, il timpano, e utilizzato per indicare un suonatore di timpani o un artigiano che li costruiva.
Il cognome Timpanaro è molto difuso in Sicilia, soprattutto a Catania e nel catanese. Timpanari, rarissimo, sembrerebbe del cagliaritano.
Il cognome Timpanaro è 1030° nella regione Sicilia Il cognome Timpanaro è 45° nella provincia di Enna Il cognome Timpanaro è 13° nel comune di GAGLIANO CASTELFERRATO (EN)