Dovrebbe derivare, direttamente o tramite forme ipocoristiche o accrescitive, dall'apocope di nomi medioevali come Timotheus, o dal nome normanno Thim o del turco Timur.
Il cognome Timo ha un piccolo ceppo nell'alessandrino ed uno più consistente nel leccese. Timi ha un ceppo nel perugino con presenze anche nel maceratese e nel romano. Timini, molto raro, ha un piccolo ceppo veneziano e presenze nel basso bresciano. Timon è quasi unico. Timone ha un piccolo ceppo a Genova ed uno ancora più piccolo a Reggio Calabria. Timoni, quasi unico, ha qualche presenza nel padovano e nel piacentino.
Il cognome Timoni è 18122° nella regione Umbria Il cognome Timoni è 4291° nella provincia di Piacenza Il cognome Timoni è 329° nel comune di FERRIERE (PC)