Dovrebbe derivare da un antico toponimo.
Di quest'uso si hanno tracce nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale sotto l'anno 1183 in un atto scritto in Morimondo (MI): "...Actum in Morimondo. Interfuerunt testes Terzagus de Terzago, Suzo de Gudi, Bregonzius de Saconago, Anselmus de Celle...". Un ulteriore esempio di queste cognomizzazioni si trova nell'Archivio di Stato di Milano in una pergamena del 29 luglio 1206: "...et que omnia consignata sunt per infrascriptos massarios sicut inferius legitur dominis Guilielmo de Mandello et Guidoni de Terzago clericis et canonicis ipsius ecclesie nomine et ad partem eiusdem ecclesie...".
Il cognome Terzaghi è tipico del nord milanese. Terzago è rarissimo.
Il cognome Terzaghi è 2281° nella regione Lombardia Il cognome Terzaghi è 307° nella provincia di Como Il cognome Terzaghi è 4° nel comune di VENIANO (CO)
Stemma
Terzaghi(LOM) (Lombardia) Titolo: conti Cinque punti d'oro, equipollenti a quattro di rosso