Potrebbe derivare dal nome di origine greca Theodòsios ( significa "dono ricevuto da Dio").
Si ricorda con questo nome Pulcheria Teodosia (379-385), la figlia dell'imperatore romano Teodosio I.
Il cognome Teodosio parrebbe campano, di Scafati nel salernitano e di Montoro Inferiore nell'avellinese. Teodosi è quasi unico. Teodosia sembrerebbe unico.
Il cognome Teodosio è 6707° nella regione Basilicata Il cognome Teodosio è 2457° nella provincia di Avellino Il cognome Teodosio è 107° nel comune di MONTORO (AV)