Dovrebbe derivare dal nome medioevale italiano Thealdus o Theobaldus, derivato dal nome longobardo Theobald ("ardito/valoroso fra il popolo").
Tracce di questo cognome si hanno fin dal 1200 in un documento redatto in Arezzo nel 1255: "...Haec sunt Ordinamenta firmata et approbata ab omnibus Magistris de Aretio, silicet a domino Martino de Fano, a domino Roizello, a domino Bonaguida, a Magistro Tebaldo, Rolando...".
Il cognome Tebaldi ha ceppi nel veronese, nell'Emilia e nel pesarese. Tebaldini è specifico della provincia di Brescia.
Il cognome Tebaldi è 1075° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Tebaldi è 244° nella provincia di Verona Il cognome Tebaldi è 1° nel comune di SOAVE (VR)
Stemma
Tebaldi(TOS) (Pistoia) D'oro, alla sbarra vaiata di rosso e d'argento
Tebaldi(LAZ) (Roma) Titolo: patrizio romano d'argento alla testa e collo di cavallo di rosso