Potrebbe derivare da una forma aferetica per stattesi ossia gli abitanti di Statte comune della provincia di Taranto.
Secondo un'altra ipotesi sarebbe un cognome pugliese originato dalla forma base Tata (bambinaia, sorella maggiore o anche papà).
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni almeno dalla seconda metà del 1700, a Pulsano (TA) dove è parroco Don Donato Tattesi.
Il cognome Tattesi, molto raro, è tipico del tarantino. Tattese sembrerebbe unico.
Il cognome Tattesi è 11789° nella regione Puglia Il cognome Tattesi è 2665° nella provincia di Taranto Il cognome Tattesi è 96° nel comune di CAROSINO (TA)