Dovrebbe derivare dal nome longobardo Antelmo composto dai termini ans, "divinità" ed helm, "elmo", con il significato quindi di "elmo divino, elmo sacro o difensore di Dio".
Il cognome Antelmi ha un ceppo in Puglia, nel brindisino, e presenze nel centro-nord. Antelmo dovrebbe essere campano. Lantelme è piemontese, di Torino. Talmone è unico.