Potrebbe derivare dal nome medioevale Taffarello italianizzazione dell'ipocoristico del nome di origine araba Tafar o Tafur.
Si ha traccia del nome in un atto stipulato a Nogaredo in trentino il 14 ottobre 1290, nel quale compare come testimone tal Taffarello Marquardo prete di Fielis.
In altri casi potrebbe derivare da un soprannome che indicava il mestiere di produttore o venditore di stoviglie.
Il cognome Taffarel è specifico del trevigiano orientale. Tafaro, molto raro, ha qualche presenza in provincia di Siracusa ed in quella di Potenza. Taffarello è del trevigiano meridionale. Taffarelli è pressocchè scomparso. Taffari, raro, è presente in provincia di Agrigento. Taffaro è praticamente unico.
Il cognome Taffarel è 5663° nella regione Veneto Il cognome Taffarel è 1440° nella provincia di Treviso Il cognome Taffarel è 43° nel comune di FREGONA (TV)