Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal fatto che il capostipite nel proprio mestiere utilizzasse della stoppa per costruire poltrone o divani o per calafatare imbarcazioni o che avesse caratteristiche fisiche che richiamassero la stoppa come ad esempio i capelli.
Il cognome Stoppa ha ceppi in Lombardia tra milanese, pavese e varesotto, nel torinese, tra veronese, rodigino e ferrarese, nel forlivese, nel livornese e nel barese. Stuppa, quasi unico, è probabilmente dovuto ad errore di trascrizione del precedente. Stoppani sembrerebbe lombardo. Stoppi e Stoppino sono quasi unici. Stoppini è presente nel centro nord, in Lombardia ed in Umbria in particolare. Stuppani è dovuto ad errori di trascrizione.
Il cognome Stoppani è 4076° nella regione Lombardia Il cognome Stoppani è 860° nella provincia di Sondrio Il cognome Stoppani è 5° nel comune di ZELBIO (CO)