L'origine va ricercata in una forma ipocoristica del nome Stefano, in cui il suffisso -izzi, d'origine greca, ha un valore diminutivo o vezzeggiativo (in Grecia, infatti, esiste anche il cognome Stephanitsis).
Il cognome Stefanizzi è tipico del sud peninsulare, soprattutto del Salento. Stefanizzo, molto più raro, è anch'esso tipico del leccese ed è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione del precedente.
Il cognome Stefanizzi è 609° nella regione Puglia Il cognome Stefanizzi è 125° nella provincia di Lecce Il cognome Stefanizzi è 1° nel comune di SOGLIANO CAVOUR (LE)