Potrebbe derivare in qualche caso da nomi di località come Staiano nel teramano, ma, molto più probabilmente, deriva dal tardo latino Staianus. Si ricorda con questo nome Caius Caesennius Proclus Staianus che viene citato in un'antica lapide romana.
Il cognome Staiano è tipicamente campano, del napoletano e del salernitano, con un piccolo ceppo nel latinense ed a Palermo. Stajano, rarissimo, è una forma arcaica del precedente.
Il cognome Staiano è 448° nella regione Campania Il cognome Staiano è 250° nella provincia di Napoli Il cognome Staiano è 8° nel comune di VICO EQUENSE (NA)