Deriva dal nome medievale Spizzico, nato per prostesi (aggiunta della s) dal nome Pizzico, che in italiano antico significa "piccolo, piccolino".
In alcuni casi, tuttavia, non si può escludere una derivazione da soprannomi originati dallo stesso termine spizzico, ad indicare particolari caratteristiche fisiche o comportamentali, oppure dalla voce dialettale siciliana spìzzeca, "spilorcio".
I cognomi Spizzichini e Spizzichino sono entrambi romani. Spizzica, molto raro, è presente in tutta Italia. Spizzichi, quasi unico, potrebbe essere lombardo. Spizzico sembra specifico di Bari.
Il cognome Spizzichino è 4683° nella regione Lazio Il cognome Spizzichino è 3349° nella provincia di Roma Il cognome Spizzichino è 1300° nel comune di ARDEA (RM)