Potrebbe derivare da alterazioni del nome medioevale germanico Savaricus, oppure dal nome latino Severus o ancora dagli spagnoli Javier o Xavier.
Si ipotizza anche una derivazione da un'italianizzazione del cognome francese Souvier, o anche dal nome medioevale Soverius, una variante del più comune Saverius.
Il cognome Soviero è del napoletano. Savier e Saviero sono praticamente unici. Sevier, che sembrerebbe unico, è fiorentino. Sevieri ha un ceppo nell'area toscana tra lucchese e pisano ed uno a Perugia. Sovier ha presenze in Campania. Sovieri, molto raro, è specifico della zona di confine tra aretino e perugino.
Il cognome Soviero è 2486° nella regione Campania Il cognome Soviero è 1510° nella provincia di Napoli Il cognome Soviero è 10° nel comune di STRIANO (NA)