Dovrebbe derivare dal cognomen latino Sosius, di cui si hanno tracce ad esempio nelle Historiae di Tacito: "...Mox civili inter nos bello, postquam in dicionem Marci. Antonii provinciae cesserant, rex Parthorum Pacorus Iudaea potitus interfectusque a Publio Ventidio, et Parthi trans Euphraten redacti: Iudaeos Gaius Sosius subegit. ...". Si trovano i Sosio a Bormio nel 1700 con un certo Antonio Sosio commerciante di vini.
Il cognome Sosio è tipico della Valtellina.
Il cognome Sosio è 2839° nella regione Lombardia Il cognome Sosio è 22° nella provincia di Sondrio Il cognome Sosio è 2° nel comune di VALDIDENTRO (SO)