Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal termine soprano, "superiore, che sta sopra", stanti ad indicare probabilmente una posizione sociale di rispetto occupata dal capostipite.
Il cognome Soprano ha un ceppo laziale nel romano e nel latinense, uno nel napoletano e nel beneventano, ha poi ceppi in Puglia, uno nel foggiano ed uno a Taranto.
Il cognome Soprano è 3694° nella regione Campania Il cognome Soprano è 1758° nella provincia di Benevento Il cognome Soprano è 30° nel comune di SERRAMEZZANA (SA)