Potrebbe derivare dal termine francese antico sodoyer, "mercenario, uomo d'armi", oppure derivare da un'alterazione del nome greco Soter.
La casata dei nobili Soderini è sicuramente fiorentina, a Firenze se ne trovano tracce fin dal 1268.
Si ricorda laBeata Giovanna Soderini del 1300 e Piero Antonio Soderini che fu il primo ed unico Gonfaloniere di Firenze, eletto nel 1502 con carica a vita.
Il cognome Soderi è toscano, di Firenze e del senese. Soderini è invece romano, così come il quasi unico Soderino.
Il cognome Soderi è 5266° nella regione Toscana Il cognome Soderi è 2199° nella provincia di Firenze Il cognome Soderi è 17° nel comune di CASTELLINA IN CHIANTI (SI)