Potrebbe derivare da una forma aferetica del nome medioevale Parsival, il nome del famoso eroe della saga nordica dei Nibelunghi, oppure da un soprannome originato dal termine arcaico cremonese dialettale sivall, che identifica una pezzo di ferro che i carrettieri utilizzavano per fissare le ruote perchè non uscissero dal mozzo, ed in questo caso potrebbe far supporre che il capostipite fabbricasse carri.
Il cognome Sivalli, abbastanza raro, sembrerebbe avere un ceppo lombardo nel cremonese e nel milanese ed uno molto piccolo in Puglia nel leccese. Sivali, praticamente unico, dovrebbe essere dovuto ad un'errata trascrizione del precedente.
Il cognome Sivalli è 11050° nella regione Lombardia Il cognome Sivalli è 1385° nella provincia di Cremona Il cognome Sivalli è 17° nel comune di CASALMORANO (CR)