Dovrebbe derivare da un soprannome legato al termine antico francese sire, dal latino senior, "il più anziano" e l'abbreviazione del nome Giovanni. Soprannome cioè derivato da titoli antichi e medievali risalenti all'età delle Signorie o anche legati al mondo cristiano (il Signore ossia Gesù Cristo).
Il cognome Sirianni è diffuso nella Calabria centrosettentrionale, nel catanzarese, nel cosentino e nel crotonese. Sirgiovanni ha qualche presenze in Calabria e nella provincia di Roma. Serianni, molto raro, sembrerebbe dell'area cosentino catanzarese. Sirianne è praticamente unico e dovrebbe essere il prodotto di un errore di trascrizione.
Il cognome Sirianni è 150° nella regione Calabria Il cognome Sirianni è 39° nella provincia di Catanzaro Il cognome Sirianni è 1° nel comune di SOVERIA MANNELLI (CZ)