Potrebbe derivare dal latino sine labe concepta, "concepita senza peccato", attributo di Maria Vergine.
Il cognome Sinelabe è estremamente raro e sembrerebbe abruzzese, specifico del teatino.
Il cognome Sinelabe è 9428° nella regione Abruzzo Il cognome Sinelabe è 3752° nella provincia di Chieti Il cognome Sinelabe è 294° nel comune di SAN GIOVANNI TEATINO (CH)