Dovrebbe derivare da una modificazione dialettale del vocabolo latino senator, "anziano".
Sinatra era anche un antico nome maschile di persona e un toponimo siciliano mentre Sinatora era un nome femminile e un toponimo calabrese.
Si trovano tracce di questa famiglia a Cannizzaro (CT) nel 1600.
Il cognome Sinatra è tipico della Sicilia sudorientale, con un ceppo anche nel palermitano. Sinatora, molto raro, ha un ceppo in provincia di Catanzaro.
Il cognome Sinatra è 419° nella regione Sicilia Il cognome Sinatra è 144° nella provincia di Catania Il cognome Sinatra è 6° nel comune di PATERNÒ (CT)