Dovrebbe derivare dal nome medioevale latino Silentius ("silenzioso").
Il cognome Silenzi ha un ceppo tra anconetano, maceratese ed ascolano ed uno molto consistente a Roma ed a Frosinone. Silente e Silenti, rarissimi, sono del napoletano. Silenzio, estremamente raro, ha sparute presenze tra Lazio, Campania e Sicilia.
Il cognome Silenzi è 399° nella regione Marche Il cognome Silenzi è 24° nella provincia di Fermo Il cognome Silenzi è 6° nel comune di PORTO SAN GIORGIO (FM)