Potrebbe derivare dall'italianizzazione del soprannome e nome medioevale Scoperius di cui si ha un esempio con un certo Albertinus Scoperius, registrato nel 1233 a Cairo Montenotte nel savonese.
Secondo un'altra ipotesi deriverebbe dal mestiere di scué, ossia di "fabbricante di scope e di ramazze".
Il cognome Scovero ha un piccolo ceppo piemontese, in particolare nell'astigiano, ed uno ancora più piccolo in Liguria, a Genova.
Il cognome Scovero è 14183° nella regione Piemonte Il cognome Scovero è 2585° nella provincia di Asti Il cognome Scovero è 14° nel comune di MONTAFIA (AT)