Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal termine dialettale ligure sciüto, "asciutto, secco, estremamente magro", probabilmente ad indicare l'eccessiva magrezza del capostipite.
Il cognome Sciutto è molto comune nell'area alessandrino genovese, ma anche nell'astigiano, cuneese e savonese. Sciutti, abbastanza raro, è tipicamente ligure, di Genova in particolare.
Il cognome Sciutto è 232° nella regione Liguria Il cognome Sciutto è 44° nella provincia di Alessandria Il cognome Sciutto è 3° nel comune di CASALEGGIO BOIRO (AL)