Potrebbe trattarsi di una forma ipocoristia complessa dell'aferesi del nome Francesco (da Francesco si ha prima l'ipocoristico Franceschello, poi per aferesi Schello e quindi, per successivo ipocoristico Schellino o Schelotto).
Il cognome Schelotto è ligure, tipico del genovese. Schellini è quasi unico. Schellino è tipicamente piemontese, del cuneese.
Il cognome Schelotto è 4549° nella regione Liguria Il cognome Schelotto è 2558° nella provincia di Genova Il cognome Schelotto è 48° nel comune di ARENZANO (GE)