Dovrebbe derivare dal cognomen latino Scato (Scatonis) di cui si ha esempio nella 12ma Filippica di Cicerone, dove si legge: "...Cn.Pompeius, Sexti filius, consul me praesente, cum essem tiro in eius exercitu, cum PublioVettio Scatone, duce Marsorum, inter bina castra...".
Tracce di questa cognomizzazione si hanno a Sondrio nel 1500, in un atto si legge: "...nella casa nova dei signori Polavini alla fontana delle case de Scatoni...".
Il cognome Scattone sembra avere oltre al ceppo barese, uno importante in provincia di Roma. Scattoni più raro sembra umbro.
Il cognome Scattoni è 2435° nella regione Umbria Il cognome Scattoni è 1315° nella provincia di Terni Il cognome Scattoni è 68° nel comune di SUBIACO (RM)