Potrebbe derivare da un soprannome basato su un ipocoristico latino del termine greco skarios, "riparo o approdo per barche", probabilmente ad indicare che i capostipiti avessero un'attività di costruzione o riparazione di barche o che fossero dei pescatori.
Il cognome Scarimbolo è tipicamente pugliese del barese e di Brindisi. Scarimbola, praticamente unico, parrebbe del barese. Scarimboli, rarissimo, ha un piccolo ceppo a Foggia.
Il cognome Scarimbolo è 3116° nella regione Puglia Il cognome Scarimbolo è 1285° nella provincia di Bari Il cognome Scarimbolo è 90° nel comune di RUVO DI PUGLIA (BA)