Dovrebbe derivare dal cognome istriano Scaravich, a sua volta derivato dal cognomen latino Scarus. Si ricorda Marcus Aemilius Scarus governatore romano della Siria nel primo secolo avanti Cristo: “…sed ex omnibus maxume Marcus Aemilius Scarus, homo nobilis, impiger, factiosus, avidus potentiae, honoris, divitiarum, ceterum vitia sua callide acdultans…”.
Il cognome Scaravetti è molto raro e tipico della provincia di Udine. Scaravetto è rarissimo e anch'esso dell'udinese.
Il cognome Scaravetti è 4146° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Scaravetti è 2188° nella provincia di Gorizia Il cognome Scaravetti è 26° nel comune di MORARO (GO)