Dovrebbe derivare da toponimi come Savignano Irpino (AV) o Savignano sul Rubicone (PU) e Savignano Panaro (MO).
Di queste cognominizzazioni si trovano tracce ne Dell'origine de' Cognomi di Ludovico Antonio Muratori (1672 -1750), che scrive di un trasferimento della nobile famiglia dei Savignani da Modena a Bologna; nel libro di ricordi dell'aretino Francesco Redi si legge ad esempio: "...Ricordo come, infino sotto il dì 25 di maggio 1673, pagai al Padre Emilio Savignani della Compagnia di Gesù scudi sessanta, di lire sette per scudo, d'ordine del Sig. Niccolò Stenone di Danimarca ...".
Il cognome Savignano ha una presenza autonoma in Toscana ed un ceppo in Campania. Savignani, rarissimo, è specifico del perugino.
Il cognome Savignano è 2476° nella regione Campania Il cognome Savignano è 489° nella provincia di Avellino Il cognome Savignano è 3° nel comune di SAVIGNANO IRPINO (AV)