Dovrebbe derivare dal nome medioevale Saporitus o Savoritus.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano nella Chronica Placentina dell'anno 1229: "Anno Domini MCCXXVIIII de mense aprilis dominus Gulielmus Saporitus de Mediolano venit ad regimen civitatis Placentie. Eodem anno de mense maii Placentini cum exercitu iverunt ad Bobium et tunc Bobienses iuraverunt parere mandatis comunis Placentie secunda vice".
Il cognome Saporito è tipico della Sicilia, di Roma, del napoletano, avellinese e salernitano e della Calabria centrosettentrionale. Saporita è specifico del messinese. Savoriti, estremamente raro, è del frusinate, di Isola del Liri in particolare.
Il cognome Saporito è 1085° nella regione Calabria Il cognome Saporito è 210° nella provincia di Crotone Il cognome Saporito è 20° nel comune di CORLEONE (PA)