Dovrebbe derivare da un nobile casato bresciano, quello appunto dei Sangervasio che si trovano nel bresciano fin dal 1400, famoso è stato Gerolamo Sangervasio ultimo discendente, Gerolamo Sangervasio che fu a capo della Congregazione Municipale di Brescia durante le Dieci giornate.
I cognomi Sangervasi e Sangervasio sono molto rari.
Il cognome Sangervasi è 9947° nella regione Marche Il cognome Sangervasi è 3055° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Sangervasi è 231° nel comune di MONDOLFO (PU)