Potrebbe derivare dal toponimo campano Salerno o dal suo etnico che è legato ai termini salum e Irnum, ossia "il luogo situato tra il mare ed il fiume Irno".
Il cognome Salerni ha ceppi nel Lazio, in Abruzzo tra Villalfonsina (CH) e Casalbordino (CH), a Foggia e a Napoli. Salernitano, molto raro, è napoletano.
Il cognome Salernitano è 4324° nella regione Campania Il cognome Salernitano è 2710° nella provincia di Napoli Il cognome Salernitano è 105° nel comune di CERCEMAGGIORE (CB)