Dovrebbe derivare dal toponimo Salbego di Gazzo della provincia di Padova oppure da un soprannome legato al vocabolo cimbrico salbig, "unto", in particolare con olio santo.
I Salbego sono una casata nobile che ottenne privilegi e nobiltà dal Senato della Serenissima Repubblica di Venezia in occasione dell'impresa, cui parteciparono nel 1447, che respinse le truppe dell'arciduca d'Austria Sigismondo aldilà dei confini della Repubblica.
Il cognome Salbego è tipico del vicentino, di Verona e del padovano.
Il cognome Salbego è 3382° nella regione Veneto Il cognome Salbego è 855° nella provincia di Vicenza Il cognome Salbego è 15° nel comune di SALCEDO (VI)