Dovrebbe derivare, direttamente o tramite ipocoristici, dal nome medioevale Salardus di cui si ha un esempio in uno scritto relativo all'anno 919: ".. et in Italiam omnem impetum annis sequentibus converterunt, ac Berengario, qui suis invisus, de regno periclitabatur, opem ferendo, multos interfecerunt. Quum ad caedem eius vindicandam rursus Italiam ingressi, Papiam incenderunt; dux illis tunc, Luitprando teste, Salardus erat, in quo Porphyrogeniti Zaltam, anonymi Zultam, nostrum Zoltanum latere, bene Cl. Praius suspicatur. ..".
Il cognome Salardi è tipico della zona che comprende il veronese, il mantovano, il reggiano ed il modenese. Salardini è quasi unico, dell'area reggiano modenese.
Il cognome Salardi è 2125° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Salardi è 294° nella provincia di Reggio Nell'Emilia Il cognome Salardi è 20° nel comune di MARCARIA (MN)