Origine
Potrebbe derivare da un soprannome legato al mestiere di fabbricante o venditore di sacchi o di trasportatore di sacchi oppure da variazioni dell'aferesi del nome Isacco (dall'ebraico Isehaq che significa "Dio sorride").
Il cognome Sacconi, oltre al piccolo ceppo padovano, ne ha vari in Toscana, uno nel perugino ed uno nel viterbese e romano.
Presenza
Popolarità
Il cognome Sacconi è 1431° nella regione Umbria
Il cognome Sacconi è 512° nella provincia di Arezzo
Il cognome Sacconi è 3° nel comune di Castiglione del Lago (PG)
Stemma
 | Sacconi Sacconi spaccato: nel 1º di azzurro alla cometa d'oro ondeggiante in palo; nel 2º di rosso a 3 monti di oro: alla fascia d'oro caricata di 2 rose di rosso, attraversante sulla partizione |
 | Sacconi (TOS) (Firenze) Inquartato decussato d'argento e di rosso, al giglio bottonato e al crescente volto del secondo, rispettivamente nei due quarti del primo |
 | Sacconi (TOS) (Firenze) D'azzurro, alla banda d'oro |