Dovrebbe derivare dal toponimo Rossano Calabro (CS) oppure dal nome della gens Roscia, o dal nomen e cognomen latino Roscius, il suffisso -ano starebbe ad identificare proprietà di fundus Roscianus, terreni di Roscius o direttamente dal cognomen Roscianus di cui si ha un esempio con il praefectus Lucius Naevius Verus Roscianus citato in una antica lapide a Piacenza; "L(ucius) Naevius Verus Roscianus praef(ectus) coh(ortis) - Gall(orum) eq(uitatae) votum ex Britannia rettulit l(ibens) m(erito)".
Si trovano tracce di questa cognomizzazione a Vico Equense (NA) nel 1500 con il letterato Giovanni Antonio Rossano. Rossani, molto raro, sembrerebbe del barese. Russano è sparso sulla penisola.
Il cognome Russano è 3540° nella regione Puglia Il cognome Russano è 626° nella provincia di Crotone Il cognome Russano è 14° nel comune di SANTA MARIA LA FOSSA (CE)