Potrebbe derivare da nomi di località legati alla presenza, almeno un tempo, di querceti (rovere = quercia), come ad esempio Roveredo (UD), Rovereto (AL) e molti altri.
Il cognome Rovere ha un ceppo nell'udinese ed uno tra cuneese e Liguria occidentale. Rovani ha qualche presenza nel centro nord. Roveran è veneto, del veneziano e padovano. Roverato è soprattutto della provincia di Padova. Roveratto è quasi unico. Roveretto ha un ceppo nell'udinese. Roveri è tipico emiliano, del bolognese in particolare.
Il cognome Roveri è 1380° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Roveri è 152° nella provincia di Mantova Il cognome Roveri è 5° nel comune di SERRAVALLE A PO (MN)