Dovrebbe derivare da toponimi come quello citato in questo atto del 1129 tratto dal Codice Diplomatico Bresciano: "...Eo vero ordine fecerunt hanc investituram quod ipsi receperunt peciam unam de terra in iamdicto loco Pontecarali, loco ubi dicitur Rover Prandonis, iuris Sancti Petri Oliveti, cuius coherentie decernuntur...".
Si ha un esempio di cognomizzazione nel 1300: "...Johannes Rover miles habet...".
Il cognome Rover è tipico della zona compresa tra Caneva e Sacile (PN).
Il cognome Rover è 1014° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Rover è 225° nella provincia di Pordenone Il cognome Rover è 12° nel comune di CANEVA (PN)