Dovrebbe derivare da toponimi come Vallerotonda (FR), Rotondi (AV), Locorotondo (BA), Monterotondo (BS) o simili mentre in alcuni casi potrebbe anche derivare da Rotondi una delle confraternite presenti nel novarese nel 1200.
Si ipotizza anche un legame con un soprannome che indicava una persona in buona salute o piuttosto grassa.
Il cognome Rotondi sembra avere 4 ceppi: in Lombardia, nel frosinate, nel barese ed in Campania. Rotundi è quasi unico. Rotundo è decisamente calabrese e specifico della provincia di Catanzaro. Rotondelli è unico.
Il cognome Rotondelli è 49725° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Rotondelli è 10657° nella provincia di Piacenza Il cognome Rotondelli è 5094° nel comune di PIACENZA (PC)