Dovrebbe derivare da forme alterate del praenomen latino Rutilius.
Il cognome Rotili è tipico della fascia centrale che comprende anconetano, maceratese, ascolano, ternano, reatino, aquilano, viterbese e romano. Rotilio ha un ceppo a L'Aquila, uno piccolo a Roma ed uno a Reggo Calabria e nel reggino.