Deriva dal nome tardo latino Rosellus anche se in alcuni casi potrebbe derivare da toponimi come Rosello (CH), Roselle Terme (GR), Roselli (FR) o più antichi come Mons Rosellus, l'attuale Monterusciello (NA) o simili.
Un'ulteriore ipotesi lo lega a soprannomi originati dal vocabolo tardo latino rosellus, "canna", e starebbe ad indicare una località vicina ad un canneto.
Tracce del nome si trova ad esempio a Firenze nel 1300 con un orefice di nome "...Ser Rosellus, dictus Zellus..." mentre tracce della cognomizzazione si hanno nel 1300 a Firenze dove in un testo si legge: "...religiosum et scientissimum birum dominum fratrem Petrum Roselli, artis magistri Raymundi Lullii egregium professorem ...".
Il cognome Roselli è diffuso in tutta l'Italia centrale e centromeridionale e potrebbe avere anche un ceppo a Trieste ed a Genova. Rosello è quasi unico. Rosiello ha un ceppo napoletano ed uno in provincia di Foggia.
Il cognome Rosiello è 1388° nella regione Campania Il cognome Rosiello è 528° nella provincia di Foggia Il cognome Rosiello è 27° nel comune di FAETO (FG)