Origine
Dovrebbe derivare da una variante etnica dei toponimi Rolo (Reggio Emilia), Rolla (Como) o Ròllo (Avellino). Secondo un'ulteriore ipotesi potrebbe derivare dal nome medievale Rollo forma contratta dell'originale Rudolf ("lupo glorioso") o dal personale germanico Roland ("che ha fama, gloria nella sua terra".)
Il cognome Rollo pur avendo ceppi nel ragusano, nel napoletano ed a Roma, è soprattutto pugliese e della penisola salentina in particolare.
Rol è torinese.
Roletti ha un possibile ceppo tra cuneese e torinese.
Roli ha un ceppo in provincia di Modena.
Roll è quasi unico.
Rolla è più tipicamente nord occidentale ed ha ceppi nel torinese, nel genovese, spezzino e nel vicino litorale toscano.
Rolle ha un importante nucleo torinese ed uno padovano.
Rolletti è praticamente unico.
Rolli ha ceppi nel Salento, nel goriziano e nel parmense.
Rollini ha un ceppo in provincia di Novara.
Rollino è piemontese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Rollo è 91° nella regione Puglia
Il cognome Rollo è 22° nella provincia di Lecce
Il cognome Rollo è 1° nel comune di San Donato di Lecce (LE)
Stemma
 | Rollo (PUG) (Lecce) troncato da un filetto: nel 1° un'aquila coronata all'antica col volo abbassato; nel 2° due cani affrontati e contro-rampanti, tenenti una palla tra le zampe anteriori |