Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origine germanica Rolandus che significa "persona che ha gloria nella sua terra".
L'uso di questo nome si evince dal Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale dove, sotto l'anno 1101, si può leggere: "...prope locum qui dicitur Carrubio, ut in Dei nomine debeat dare, sicut a presenti dedit, ipse Rolandus eidem abbatisse et sue succetrices ...". Si attesta e diffonde a partire dal basso Medioevo grazie all'opera epica del ciclo carolingio, la "Chanson de Roland".
Il cognome Rolando è tipico del Piemonte e della Liguria occidentale.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Rolando è 46° nella regione Piemonte
Il cognome Rolando è 37° nella provincia di Torino
Il cognome Rolando è 1° nel comune di Caprauna (CN)
Stemma
 | Rolando (PIE) (Mosso, Alpignano, Torino) Titolo: conti di Villarbasse Inquartato, al 1° e 4° d'azzurro, al leone d'oro; al 2° e 3° controinquartato di rosso e d'argento |
 | Rolando leone rampante di oro sul rosso del - troncato di rosso e - losangato di oro e di rosso - 9 losanghe appuntate e accollate in tripla fascia (3,3,3) sull'azzurro dell - inquartato di azzurro e di rosso |