Dovrebbe derivare da toponimi o nomi di località come Chiavenna Rocchetta (PC), Piovene Rocchette (VI) o Rocchetta, molto presente in tutta Italia, ma è pure possibili una derivazione da forme ipocoristiche del nome medioevale Rochus o Rocchus di origine germanica.
Il cognome Rocchetti oltre al nucleo nel centro Italia, Marche, Umbria e Lazio, ha un ceppo lombardo nel bergamasco ed uno trentino. Rocchetto è decisamente veneto. Rocchetta ha un ceppo nel milanese, uno nel piacentino ed uno nel bolognese.
Il cognome Rocchetti è 193° nella regione Marche Il cognome Rocchetti è 57° nella provincia di Ancona Il cognome Rocchetti è 2° nel comune di CHIARAVALLE (AN)
Stemma
Rocchetti(TOS) (Pisa) d'oro con una fascia di nero