Deriva dal nome medioevale Rochus o Rocchus (dal celtico ed assumere il significato "di alta statura"; dal termine germanico hrok, "riposo", oppure dal gotico hruk, "cornacchia, corvo").
Un esempio di questo nome lo si ha a Pavia alla fine del 1300: "...Iohannes Rochus de Portijs Papiensis. Natus est Papiae anno 1391 ex nobili et antiqua Familia de Portijs..." e nel Baldus di Teofilo Folengo: "...Illico fra Rocchus spoiat de corpore cappas, apparetque statim fans in giuppone galantus,...".
In un atto di vendita del 1199 a Milano si trovano già tracce di queste cognomizzazioni: "...vigexima septima dicitur ad Crucem Petri Iudicis, a mane Ruberti Rochi, a monte via, pertice tres et tabule sex et pedes novem; vigexima octava dicitur ad Crucem...".
Il cognome Rocco è panitaliano. Rocchesso è veneziano.
Il cognome Rocchesso è 13478° nella regione Veneto Il cognome Rocchesso è 3858° nella provincia di Venezia Il cognome Rocchesso è 576° nel comune di BORGO VALBELLUNA (BL)