Dovrebbe derivare dall'etnico Riparius o Ripuarius, dal popolo gallico abitante nella zona tra i fiumi Reno, Mosa e Mosella. I Riparii arrivarono come truppe ausiliarie al seguito del generale romano Ezio: "...Hi enim affuerunt auxiliares: Franci, Sarmatae, Armoriciani, Liticiani, Burgundiones, Saxones, Riparii, Olibriones (quondam milites Romani, tunc vero jam in numero auxiliorum exquisiti), aliaeque nonnullae Celticae vel Germanicae nationes.".
Il cognome Ripari è tipico di Civitanova Marche (MC) con un ceppo non secondario anche nel cremonese.